I 10 alberi di Natale ecologici più belli del mondo

 Vi presentiamo qui 10 alberi di Natale ecologici tra i più belli del mondo: da Sidney a Madrid passando per gli Stati Uniti, dall’acciaio al vetro, dalla carta alle schede interne dei PC, ecco 10 alberi di Natale ecologici semplicemente spettacolari.

Amianto, ancora 34 mila siti da bonificare e 2 mila morti all’anno

 La situazione amianto in Italia continua a essere grave. Troppo poco è stato fatto per depurare il nostro territorio dalla sostanza inquinante e fortemente cancerogena: occorre dare una scossa alle procedure di rimozione e gestione, poiché nella penisola ci sono ancora oltre 34 mila siti da bonificare e continuano a registrarsi moltissime vittime, oltre 2 mila all’anno secondo alcune stime.

Val D’Aosta, con uno storico referendum i cittadini bloccano l’inceneritore

 Con uno storico referendum propositivo i cittadini della Val D’Aosta bloccano l’inceneritore: il 94% dei partecipanti al referendum ha detto no alla costruzione di impianti di trattamento a caldo dei rifiuti nella propria regione. Si tratta di una notizia di grande portata: è la prima volta in Italia che viene utilizzato lo strumento del referendum propositivo, e si tratta come ovvio di una grande vittoria ambientalista, in cui i cittadini hanno giocato la parte del leone.

Rapporto dell’Unione Europea: i rifiuti valgono oro

Un nuovo rapporto della Commissione Europa svela che l’effetto combinato di diversi strumenti economici, ovvero di:
• imposte e/o divieti sulle discariche e sull’incenerimento;
• sistemi di “paga quanto butti”, che si sono rivelati efficienti nel prevenire la produzione di rifiuti e incoraggiare i cittadini a partecipare alla raccolta differenziata;
• meccanismi di responsabilizzazione dei produttori, che hanno consentito a vari Stati di raccogliere e ridistribuire i fondi necessari a migliorare la raccolta differenziata e il riciclaggio; rappresentino gli strumenti più efficaci per inviare i flussi di rifiuti su un cammino più durevole.