Ieri è stato presentato da Legambiente a Roma il Rapporto Ecomafie 2012, l’indagine annuale dell’associazione ambientalista sui reati ambientali compiuti nel nostro paese.
Primo Piano
news ecologia ambiente sostenibilità
Parte il tour della Goletta dei laghi Legambiente
E’ iniziato da qualche giorno il tour della Goletta dei Laghi di Legambiente, che ha lasciato ieri il lago d’Iseo, la prima tappa di un tour che prevede 17 tappe in 11 regioni, nei quali verranno esaminati altrettanti specchi di acqua – erano nove l’anno scorso.
Legambiente: Malagrotta, situazione grave
Legambiente Lazio ritorna sui pericoli per la salute di chi abita intorno alla discarica di Malagrotta. Ne ritorna a parlare ora perché uno recente studio epidemiologico evidenzia una situazione di allarme per quest’area, in cui ci sono più morti e ricoveri rispetto ad altre aree della città.
Rio+20: si è arrivati ad un accordo
Le delegazioni respirano un po’. Dopo una notte molto breve, i negoziatori presenti al Summit delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile di Rio+20 hanno finito con il trovare un accordo su un testo finale che verrà firmato dai capi di Stato – o dai loro rappresentanti.
Emergenza rifiuti Roma: nuova proroga a Malagrotta?
Ennesima puntata della telenovela Emergenza rifiuti a Roma. Nuovo vertice con il commissario per risolvere il problema rifiuti e amministrazioni locali. Ormai si da praticamente per certo lo stop a Pian dell’Olmo. Non è stato però ancora deciso nulla a proposito della discarica che dovrebbe sostituire l’attuale super-immondezzaio di Malagrotta. Ormai dovrebbe essere straesaurita, ma si parla di un ulteriore proroga temporanea per questa struttura.
Hollande: il summit Rio+20 rischia il fallimento
Il summit di Rio+20 inizierà il prossimo venti giugno, ma già oggi le notizie che dobbiamo riportare – purtroppo – non sono positive: il presidente francese François Hollande è stato il primo a lanciare l’allarme affermando che si
rischia il fallimento.
Terremoto a Ravenna: l’Italia ruota in senso antiorario
Questa mattina all’alba, la terra ha tremato ancora una volta. La scossa è stata avvertita tra l’Emilia Romagna e le Marche. Sisma di magnitudo 4,5 che questa volta ha avuto
Tutti contro tutti per la discarica di Roma
Mancano ventisei giorni prima che scada l’ultima proroga concessa alla più grande discarica d’Europa – quella di Malagrotta -, e 56 alla scadenza dell’ultimatum dell’Unione Europea. E noi rischiamo di fare l’ennesima brutta figura a livello internazionale.
Nave incagliata all’Elba
Un classico della navigazione: una nave mercantile battente bandiera panamense. Lunga una novantina di metri, era partita da Marina di Carrara in direzione dell’Algeria per recapitare un carico di tondini di ferro.