Si è conclusa male la tragica vicenda fuori dal Parco d’Abbruzzo. Lo scorso giovedì un orso è morto fuori dal Parco d’Abbruzzo, una morte che è arrivata a seguito di un brutale incidente. Infatti, l’orso era stato investito non molto lontano dal Parco d’Abbruzzo. Un incidente che lo aveva messo subito in difficili condizioni.
Natura e Animali
Animali domestici in condominio cosa c’è da sapere
Molto spesso all’interno dei condomini si creano quelle che sono le discussioni legate agli animali domestici. Quello che c’è da sapere a riguardo è che l’attuale normativa vigente prevede che gli animali domestici possono essere tenuti all’interno della abitazioni.
In Basilicata saranno istituite 20 Zone speciali di conservazione
La Basilicata sarà la prima regione italiana che metterà in pratica la Direttiva Habitat (Direttiva 92/42/CEE), un corpus di norme con il quale la Comunità Europea intende istituire una rete ecologica tra tutti gli stati membri dell’Unione attraverso cui garantire delle aree protette per garantire la sopravvivenza di alcune specie animali considerate in via di estinzione.
In totale la regione Basilicata, di concerto con il Ministero dell’Ambiente ha individuato 20 le Zone speciali di conservazione (Zsc) per la salvaguardia del patrimonio naturalistico e della biodiversità.
Le 10 piante più velenose
Una serata divertente tra amici si è conclusa quasi in tragedia per tre ragazzi di Treviso che, venuti a conoscenza del potere allucinogeno dello stramonio, pianta che cresce ai margini delle nostre strade, hanno deciso di raccoglierla per farne una tisana. Adesso i tre ragazzi sono ricoverati in gravi condizioni.
Koala a rischio estinzione a causa dell’aumento della temperatura globale
Il riscaldamento del pianeta sta mettendo alla prova l a sopravvivenza di molte delle specie animali. I primi a scomparire, se non verranno presi provvedimenti immediati, saranno quelli più deboli, gli animali che necessitano per la loro sopravvivenza di specifici habitat. Una nuova ricerca che arriva dall’Australia mette in evidenza il pericolo di estinzione per i koala.
10 fatti affascinanti sugli animali domestici
Gli animali domestici sono una parte fondamentale dell’esperienza di tantissime persone sulla terra. Che siano cani, gatti, uccelli, cavie o qualsiasi altra specie vivente che possa essere tenuta in cattività, avere un animale domestico è un modo per essere in contatto con la natura e avere sempre qualcuno a tenerci compagnia.
Gli animali domestici diventano una parte integrante della famiglia, ma ci sono alcune cose che anche i padroni di animali più attenti potrebbero non sapere. Qui ce ne sono dieci.
Animali in via di estinzione, la soluzione arriva dalla genetica
Sono tante le specie animali che corrono il rischio di scomparire. Secondo le ultime ricerche, sarebbe a rischio circa il 15/40% delle specie che oggi sono già considerate a rischio, prevalentemente a causa dell’azione dell’uomo e dell’inquinamento. Ma una soluzione potrebbe esserci, anche se ha delle fotti implicazioni etiche.
Le 10 città a rischio disastro naturale
Sempre più spesso si parla di disastri naturali e viene spontaneo chiedersi quali sono le città del mondo maggiormente esposte al rischio di una catastrofe naturale. La risposta al quesito è arrivata da una società di riassicurazione, ossia una di quelle società che vendono le assicurazioni alle società di assicurazioni), la Swiss Re che ha stilato il rapporto “Attenti al rischio: classifica mondiale delle città minacciate da catastrofi naturali“.