Proteggere le tartarughe marine controllandone le rotte con i satelliti: oggi è possibile grazie allo studio perfezionato da alcuni ricercatori dell’Università di Pisa che hanno dato vita al Progetto Caresat, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del programma Go Green Mare 2014. E la cavia è stata Go Go Luce, una tartaruga minuscola di soli 38 centimetri i cui movimenti sono stati a lungo studiati via satellite.
Natura e Animali
Fulmini, 5 regole d’oro per non correre rischi
In una estate che praticamente non c’è stata, perché i giorni di vero caldo si sono contati sulle dita di una mano, la preoccupazione principale è già rivolta alle perturbazioni che per tutto luglio e agosto non hanno dato tregua portando temporali un po’ in tutta Italia e che anche per settembre sembrano dover essere parecchie, almeno secondo le previsioni. E non c’è pioggia che non sia associata ai fulmini, eventi naturali pericolosi e causa, ogni anno, di dieci-quindici vittime, secondo le statistiche. Ma quali sono le 5 regole d’oro per evitare rischi collegati ai fulmini?
Aggiungi un posto in valigia, in vacanza con gli amici a quattro zampe
Portare in vacanza gli amici a quattro zampe non è solo un atto di amore ma è anche un piacere perché organizzare le vacanze gli animali nelle strutture turistiche adatte, consentirà di rafforzare ancora di più il rapporto animale-padrone.
Tartarughe in pericolo nell’Adriatico, un nuovo dispositivo contro la strage
Purtroppo la pesca, di qualsiasi genere, sta divenendo sempre più selvaggia. L’eccessivo uso scorretto di pratiche non idonee alla pesca, sta causando seri pericoli alla specie di tartaruga chiamata Caretta
Colgate si impegna contro la deforestazione grazie a Greenpeace
Dopo Nestlé, L’Oréal, Unilever, Mars e Ferrero, grazie all’intervento di Greenpeace, anche il gruppo Colgate-Palmolive ha annunciato una nuova politica di acquisti per evitare la deforestazione per produrre olio di palma.
Bimbi leggono ai gatti, la pet-therapy cura le difficoltà di lettura
L’Associazione Animal Rescue League nella Contea di Berks in Pennsylvania, che si occupa di assistenza agli animali maltrattati, sta seguendo un bellissimo e tenerissimo programma chiamato “Book Buddies”, in cui alcuni bambini volontari leggono dei libri ai gatti ricoverati nel gattile. Un’altra bellissima storia sui gatti.
Greenpeace denuncia Procter & Gamble: distrugge l’habitat naturale delle tigri per fare lo shampoo
Greenpeace , dopo un anno di intense indagini, lancia un allarme preoccupante: la Procter & Gamble utilizza olio di palma acquistato da aziende responsabili della deforestazione in Indonesia, per produrre shampoo. Si tratta di una e vera propria emergenza perché le foreste in questione, sono un habitat naturale della tigre di Sumatra e dell’orango.
15 foto di animali buffi, trova l’intruso!
Il photobombing è un’arte. E’ uno scherzo che consiste nell’intrusione di un soggetto all’interno di una foto, in genere all’insaputa del fotografo. Solitamente la violazione della foto avviene mediante un’improvvisa apparizione di una persona che interviene con una faccia buffa, in secondo piano, quando tutti gli altri soggetti sono in posa.
Foto di animali tanto curiosi da sembrare umani
Gli animali sono una fonte inesauribile di curiosità e dolcezza. Che siano i nostri compagni di vita, come cani e gatti o che siano esemplari della savana, poco importa perché l’importante è che si riesca a comprendere che tutti gli animali sono importanti tanto quanto gli esseri umani.
Animali brutti in via di estinzione, che fine faranno?
Gli animali sono come i bambini, non ne esistono di brutti. In teoria dovrebbe essere così, ma in pratica gli animali brutti sono sempre poco considerati.
La triste notizia è che molti animali, proprio perché brutti, spesso non suscitino attenzione alcuna.