Go Go Luce, la tartaruga marina seguita dal satellite

Proteggere le tartarughe marine controllandone le rotte con i satelliti: oggi è possibile grazie allo studio perfezionato da alcuni ricercatori dell’Università di Pisa che hanno dato vita al Progetto Caresat, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del programma Go Green Mare 2014. E la cavia è stata Go Go Luce, una tartaruga minuscola di soli 38 centimetri i cui movimenti sono stati a lungo studiati via satellite.

Fulmini, 5 regole d’oro per non correre rischi

In una estate che praticamente non c’è stata, perché i giorni di vero caldo si sono contati sulle dita di una mano, la preoccupazione principale è già rivolta alle perturbazioni che per tutto luglio e agosto non hanno dato tregua portando temporali un po’ in tutta Italia e che anche per settembre sembrano dover essere parecchie, almeno secondo le previsioni. E non c’è pioggia che non sia associata ai fulmini, eventi naturali pericolosi e causa, ogni anno, di dieci-quindici vittime, secondo le statistiche. Ma quali sono le 5 regole d’oro per evitare rischi collegati ai fulmini?

15 foto di animali buffi, trova l’intruso!

Il photobombing è un’arte. E’ uno scherzo che consiste nell’intrusione di un soggetto all’interno di una foto, in genere all’insaputa del fotografo. Solitamente la violazione della foto avviene mediante un’improvvisa apparizione di una persona che interviene con una faccia buffa, in secondo piano, quando tutti gli altri soggetti sono in posa.