In occasione del suo quarantesimo compleanno, Greenpeace ha dato, nello scorso week-end a Vancouver, delle lezioni di disobbedienza civile a dei potenziali militanti futuri: hanno imparato ad attaccarsi delle catene attorno al collo, a erigere delle dighe umane o a zoppicare in caso d’arresto.
Natura e Animali
Gatti fluorescenti per curare l’AIDS
Gattini fluorescenti, geneticamente modificati per compiere nuovi passi nel campo della ricerca. Il problema dell’AIDS rimane ancora privo di una soluzione concreta e definitiva, dopo gli esperimenti sui cani, gli
Malesia al centro del contrabbando d’avorio
695 zanne d’elefante. Dissimulate in un due contenitori che avrebbero dovuto contenere della plastica riciclata. Sono state trovate dai doganieri del maggiore porto della Malesia – si chiama Klang. Il valore sul mercato nero di tanto avorio sfiora il milione di dollari.
Stop al miele OGM in Europa
In Europa è vietata la vendita di miele contaminato da OGM, lo sostiene la Corte di Giustizia Europea, dopo una controversia sorta tra un apicoltore amatoriale tedesco e il proprietario
Biocarburante dal grasso di alligatore
Continuano ad arrivare curiosità dal mondo animale, sempre per quanto riguarda la ricerca di nuove fonti energetiche. Abbiamo già parlato dell’utilità degli escrementi di panda come carburante biologico, ma sembra
Combattere le zanzare senza inquinare l’ambiente
L’estate è senz’altro la stagione più gradita dell’anno, ma porta con sé pro e contro e all’ultima categoria appartengono le zanzare. I fastidiosi insetti talvolta diventano un incubo, tanto che
L’ONU lancia l’allarme acqua
L’allarme arriva direttamente dall’ONU, che ha rivelato dei dati piuttosto preoccupanti per gli anni a venire, per quanto riguarda le risorse idriche del nostro Pianeta. Per il 2050, infatti,
Campania. Il WWF blocca la preapertura della stagione di caccia
Il TAR di Napoli ha fermato la preapertura della stagione di caccia che era stata decisa dalla Regione Campania grazie al ricorso del WWF.
Dietro il provvedimento del Tribunale amministrativo ci sono diversi motivi. Quello più evidente era l’assenza di tutti i permessi – come l’assenza del piano faunistico.
Svizzera: libertà di sparare ai gatti randagi
E’ stata respinta, in Svizzera, la petizione dell’associazione SOS Chats Noiraugue, a quota 13.700 firme. Il Consiglio federale svizzero ha deciso di respingere la petizione e così la caccia ai