L’isola di Favignana si ritrova coperta dal catrame per oltre 1 km, con la costa nord ovest completamente imbrattata da quella che si stima essere mezza tonnellata di materiale inquinante. Come è potuto succedere? L’ipotesi più accreditata parla del lavaggio delle cisterne di una petroliera di passaggio.
Ecuador, le tribù della foresta pluviale lotteranno fino alla morte per difenderla
E’ stato dimostrato tantissime volte che gli interessi dell’uomo hanno avuto la meglio su quelli della natura e l’ambiente ed ora uno degli ultimi paradisi naturali presenti sulla Terra, come