A Milano, non tutti lo sanno, è stato letteralmente raso al suolo il Bosco di Vione. Una distruzione che gli ambientalisti non vogliono veder passare impunita. A tal proposito, gli attivisti green Milanesi stanno valutando l’idea di costituirsi come parti civili nel processo che, si spera, punirà i colpevoli dell’atto illecito.
Natura e Animali
Florida, la pericolosa invasione delle lumache giganti
Quanto può essere catastrofica la presenza di una lumaca in un habitat che non le appartiene? Molti non daranno peso alla cosa, ma una specie in particolare è costata fino ad un milione di dollari di danni all’agricoltura della Florida.
Rinoceronti, preoccupazione per l’import di trofei di nuovo permesso negli Stati Uniti
I rinoceronti, come è noto, sono animali a rischio, perseguitati da cacciatori e bracconieri nonostante le politiche di protezione elaborate da diversi stati. Ora c’è nuova, grande preoccupazione per l’import di trofei negli Stati Uniti, che è stato di nuovo permesso di recente per la prima volta dopo 30 anni.
Allevamento di galline ovaiole in gabbia, l’Italia deferita dall’UE
L’Italia è stata deferita alla Corte di Giustizia dell’UE per l’allevamento di galline ovaiole in gabbia: il nostro paese è l’unico assieme alla Grecia a non essersi adeguato alle direttive
Inghilterra, gli animali selvatici sono banditi dal circo
Dal 2011 in Inghilterra è stato avviato il tentativo di bandire gli animali selvatici all’interno dei circhi e finalmente si è arrivati a qualche risultato, dal 2015 saranno banditi definitivamente.
Cani macellati in Cina, arriva il video denuncia
Un business da dieci milioni di euro, che vede morire migliaia di cani ogni anno in Cina, dopo essere stati seviziati e torturati. La denuncia arriva da Animal Equality, diffusa attraverso un video che mostra immagini crude sulle torture che gli animali subiscono.
Frodi alimentari, carne di cane servita nei ristoranti in Marocco
Sulle frodi alimentari in queste settimane le notizie sono tantissime: l’IKEA ha ritirato dal commercio le polpette di alce, che contenevano tracce di carne suina, in molti prodotti surgelati sono state trovate tracce di carne equina ma lo scandalo non si ferma, in alcuni ristoranti in Marocco veniva servita addirittura carne di cane.
Ikea ritira le lasagne di alce, trovate tracce di carne suina
Nelle ultime settimane sembra proprio che non ci sia nessuna certezza sul cibo che ingeriamo, da quando si è diffuso lo scandalo delle carni equine, il processo non si è più arrestato e adesso Ikea ritira dal commercio le polpette di carne di alce, perché ci sarebbero tracce di carne suina.
L’aviaria è tornata, alcuni morti e oltre 20 mila animali soppressi in Cina
L’aviaria è tornata, a sorpresa, come alcuni media riportano? Niente affatto. Scienziati e studiosi hanno continuato a ripetere per anni che nuove epidemie sarebbero scoppiate per le condizioni abominevoli degli