E’ bello, vola ad una velocità massima di 285 km/h – mentre entra in stallo solo alla velocità di 60 km/h – e consuma solo 5 litri per cento chilometri percorsi. Si chiama Akoya – il nome è quello di una varietà di perle -, è un aereo superleggero, e costa trecentomila euro.
Inquinamento Ambientale
Auto: nel 2010 le flotte aziendali sono più ecologiche
Le nuove auto aziendali immatricolate nel 2010 dalle flotte aziendali hanno determinato una riduzione delle emissioni di CO₂ dell’7,2% tra il 2008 ed il 2010.
La Terra non ce la fa più: l’Earth Overshoot Day
Il nostro Pianeta è ormai vicino al collasso, siamo stati talmente avidi da non esserci accorti in tempo, forse, dei danni causati. Le risorse naturali iniziano a scarseggiare e sta
Il nuovo impegno della Cina verso il suo ambiente
In occasione del settimo forum internazionale dell’ambiente e dello sviluppo della Cina, il viceministro della protezione dell’ambiente Zhou Jian ha annunciato ufficialmente che verranno rivisti i limiti delle emissioni inquinanti nei settori industriali chiave.
Come prevenire l’inquinamento atmosferico?
L’aria, soprattutto nelle grandi città, si fa sempre più irrespirabile e si cercano nuove soluzioni per far sì che diminuisca l’inquinamento. Da anni, ormai, non si sente parlare d’altro che
Wikileaks: la Cina e il pericolo nucleare
In questi giorni si continua a parlare di nucleare, prima per i problemi di Fukushima, poi per l’esplosione nella centrale di Marcoule, in Francia. Adesso, invece, si parla della Cina
Incidente nucleare in Francia: il pericolo si fa più vicino
Fukushima sembrava così lontana che ce ne siamo quasi dimenticati, ma lo scorso 12 settembre un incidente nucleare si è verificato molto più vicino a noi, nel Sud della Francia,