La notizia mi ricorda le immagini di inondazioni – compreso lo tsunami – della catena dell’Himalaya che costellano il film catastrofico 2012. Ci sono migliaia di laghi morenici – ovvero a diverse migliaia di metri d’altezza – tra il Nepal ed il Bhutan che rischiano di esondare a causa del surriscaldamento globale.
Inquinamento Ambientale
Smog: Ahvaz è la città più inquinata
L’OMS ha diffuso i dati sulla presenza di polveri sottili nel mondo. I dati non sono per nulla rassicuranti e c’è poco da gioire in Iran, perché è Ahvaz a
I veleni dei poligoni da tiro: il caso di Quirra
A Salto di Quirra, in Sardegna, c’è il più importante poligono di tiro europeo. Qui vengono sperimentate nuove armi da utilizzare nelle guerre che devastano il pianeta.
Rifiutologo: un’applicazione per la raccolta differenziata
Visto che ormai esistono applicazioni di ogni genere e per qualunque evenienza, anche la più insignificante, per gli amanti dell’ecologia sarà un piacere sapere che è nato il Rifiutologo, un’applicazione
Nuova Zelanda: il cargo rischia di affondare
Si fa sempre più preoccupante la situazione in Nuova Zelanda, dove la Rena è rimasto incagliato, precisamente nella Bay of Plenty, una delle zone più belle del mondo, al momento
Contenitori in acciaio riciclabile per la pizza
L’ultima novità nel campo dell’ecologia sono i contenitori per la pizza, niente più spreco di cartoni. Solo negli USA sono circa tre miliardi quelli in circolazione, provate ad immaginare quelli
Zero Waste: il caso di San Francisco e della California
C’è voluto del tempo, ma finalmente nell’opinione pubblica si sta facendo strada il cambiamento della concezione di quello che viene chiamato rifiuto: è necessario modificare i cicli di produzione per ridurre il più possibile la creazione di scarti.
Nuova Zelanda: pericolo marea nera
E’ lunga sei chilometri la striscia nera di petrolio che si trova al largo della Nuova Zelanda, dove la nave container Rena si è arenata. E’ accaduto nella baia dell’Abbondanza,
La raccolta differenziata è importante per quasi la metà degli italiani
La Confederazione Italiana Agricoltori – CIA – ha fatto realizzare un sondaggio su tutto il territorio nazionale, che è stato diffuso in occasione dell’inizio di Raccolta 10 più: il mese del riciclo e della raccolta differenziata, un’iniziativa promossa da Ministero dell’Ambiente, Conai e Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Fiat, Toyota e Peugeot-Citroen le auto più ecologiche
Nel corso dell’anno passato sono state vendute delle auto con una riduzione di emissioni di CO2 del 4% rispetto all’anno precedente – il valore medio ora si attesta su 140 grammi al km percorso.