Tra il 1964 ed il 1992 la Texaco – finita poi in pancia alla Chevron – ha rilasciato circa 80 miliardi di metri cubi di rifiuti tossici e scarti di petrolio nei fiumi della foresta ecuadoriana.
Inquinamento Ambientale
In Italia l’aria è inquinata dalla cocaina
L’aria è inquinata, questo ormai si sa. Si sa anche quali sono le sostanze presenti, ma nessuno sospettava di poter respirare cocaina mentre se ne andava a passeggio, fino a
Caso Eternit: il 13 febbraio la sentenza a Casale
L’Eternit è una delle tante storie di ordinario squallore che vedono da una parte un’impresa nascondere – sin dal 1962 – il fatto che la polvere di amianto, prodotta dall’usura dei tetti e usata come materiale di fondo per i selciati, può provocare una grave forma di cancro, mentre dall’altra migliaia di persone morivano.
A Shenzen arrivano i taxi elettrici
La Cina deve fare i conti con l’inquinamento, tra smog e traffico le condizioni del Paese sono davvero critiche, ma a Shenzen si stanno già prendendo provvedimenti per far sì
I 50 miliardari che speculano sul futuro della Terra
L’International Forum on Globalization – ovvero il Forum Internazionale sulla Globalizzazione o IFG – è un istituto che ha sede a San Francisco e riunisce economisti e ricercatori di tutto il mondo – come l’indiana Vandana Shiva o il canadese Tony Clarke – per denunciare alcuni degli abusi compiuti dalle multinazionali in tutto il globo.
Non si parla degli obbighi di bonifica nella Finanziaria
Il decreto salva Italia, la legge Finanziaria che contiene la manovra del neo-premier Mario Monti, ha un vuoto per quanto riguarda gli obblighi di bonifica delle aziende responsabili di inquinamento nei siti che hanno contaminato.
Video: Dieci anni di neve visti dallo spazio
Si chiama Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer – MODIS – del satellite Terra, lanciato nello spazio dalla NASA per registrare l’intensità e la dislocazione delle nevicate in tutto il mondo. Un lavoro importante perché permette di farci un’idea del cambiamento climatico, visto che a causa di questo fenomeno le nevicate si intensificano in alcune regioni mentre si riducono in altre.
Mandate una cartolina al Ministro Clini perché salvi il clima a Durban
Ieri si è aperta oggi la Cop17, ovvero la conferenza ONU sul clima a Durban in Sudafrica. Appuntamento molto importante a cui la stampa e i media italiani hanno dato poco spazio, visto che dappertutto si parla solo della tempesta sui titoli pubblici italiani.
Fukushima: presentatore mangiò verdure contaminate, ora ha la leucemia
Qualche mese dopo la morte – causata da una leucemia acuta – di un operaio di 40 anni che era stato impegnato presso la centrale nucleare di Fukushima, un’altra “coincidenza” sospetta.
Legambiente: la Toscana premiata per la vivibilità
Come sempre, Legambiente ha stilato una classifica delle città più vivibili d’Italia e quest’anno è stata ampiamente premiata la Toscana: Firenze, Siena, Lucca e Prato si contraddistinguono per la vivibilità.