In questi giorni Greenpeace sta compiendo un tour contro il rischio di trivellazioni petrolifere nel canale di Sicilia – una delle zone più ricche in biodiversità del Mediterraneo. In questo video, si schierano dalla parte dell’organizzazione ambientalista due siciliani doc che imperversano sia nelle nostre televisioni che al cinema: Salvo Ficarra e Valentino Picone.
Inquinamento Ambientale
Roma: capitale del traffico italiano
Roma, capitale in tutti i sensi, anche quando si parla di traffico. Tutti sanno che è proprio questo uno dei problemi principali di Roma, infatti lo conferma la ricerca realizzata
Italia sotto smog: azione collettiva Codacons (3)
Come abbiamo scritto nei giorni precedenti, diverse città italiane superano costantemente i livelli consentiti di inquinamento atmosferico. Per questo solo in Italia più di 8.500 persone muoiono ogni anno a causa dello smog.
Italia sotto smog: azione collettiva Codacons (2)
Ieri vi abbiamo raccontato della situazione paradossale italiana. Una cinquantina di città disseminate lungo la penisola superano i limiti di legge per quanto riguarda il superamento delle concentrazioni di polveri sottili.
Italia sotto smog: azione collettiva Codacons (1)
Lo sappiamo tutti, ma spesso facciamo finta di nasconderlo. Ogni anno è stato stimato che più di 8.500 persone muoiono per lo smog che respirano. Respirare continuamente degli agenti inquinanti come quelli che si trovano nei gas di scarico riduce la funzionalità dei nostri polmoni.
La caccia al litio continua in tutto il mondo
In tutto il mondo è in atto una corsa mondiale al litio, un metallo raro che serve principalmente alla fabbricazione di pile ricaricabili necessarie ad alimentare milioni di tablet, telefonini intelligenti e computer portatili – e forse domani servirà il boom delle auto elettriche.
Come evitare i cibi tossici
Spesso non ci preoccupiamo della provenienza di molti dei cibi che finiscono sulla nostra tavola, così non ci rendiamo conto che molti di essi possono contenere sostanze nocive a causa
Un manuale per difendersi dai pesticidi
Le autorità nazionali e quelle europee conoscono i danni provocati dai pesticidi, ma spesso fanno finta di nulla perché probabilmente pensano che la salute dei cittadini vengono dopo gli interessi economici delle grandi imprese.
Amianto in Puglia: una discarica grande come 110 campi di calcio
Una vera e propria discarica all’aperto in quella che è considerata la perla del Sud Italia. In Puglia la Guardia di Finanza di Ostuni ha scoperto la discarica abusiva rilevando