Ilva, il Gip di Taranto Patrizia Todisco ha accolto l’istanza della Procura e ha disposto la vendita dei beni posti sotto sequestro. I custodi hanno presentato una relazione in cui si conferma che i beni potrebbero deteriorarsi, da qui la decisione del Gip.
Inquinamento Ambientale
Cina, allarme inquinamento a Pechino, a Capodanno meno botti
In Cina e in particolare a Pechino resta altissimo l’allarme per l’inquinamento. Impennate dei valori delle polveri sottili seguite da lievi cali e poi nuove impennate. Le maschere antismog sono andate a ruba e in certe giornate la maggior parte dei venditori le avevano esaurite. Ora, per il Capodanno che cadrà il 10 febbraio, un invito alla popolazione per il proprio bene: meno botti.
Sigarette elettroniche: che impatto hanno sull’ambiente?
E’ boom per le sigarette elettroniche, tutti ne parlano, tutti le vogliono, ma forse non tutti le conoscono a fondo. Certo è che fanno meno male delle sigarette e che
Legge salva-Ilva, sollevata la questione di legittimità costituzionale dal Gip
Nuovi sviluppi nella vicenda dell’Ilva di Taranto: la questione di legittimità costituzionale sulla legge salva-Ilva è stata sollevata dal Gip di Taranto Patrizia Todisco, che ha accolto le richieste della Procura. La battaglia tra magistratura e governo continua: ora si attende la decisione della Corte Costituzionale.
Il riscaldamento globale mette a rischio anche il caffè
Il caffè è sicuramente la bevanda più diffusa al mondo ma, come ogni elemento offertoci generosamente della natura, è anch’esso a rischio a causa del riscaldamento globale. Al mondo esistono