In Italia 4 milioni di ettari di terreni agricoli e forestali (si badi, 4 milioni solo entro queste categorie) sono a rischio frane e dissesto, con una forte erosione in corso. A chi più grida: “Mettiamo in sicurezza il territorio”. Ma misure vere, vaste e concrete, quando le vedremo attuare?
Gestione del territorio
Pesca illegale, l’Italia tra le nazioni peggiori al mondo
Pesca illegale, l’Italia è tra le 10 nazioni peggiori al mondo secondo il NOAA, l’United States National Oceanographic and Atmospheric Administration. Lo studio si riferisce al 2011-2012 e considera la pratica della pesca non dichiarata e regolamentata per la quale non sono state prese contromisure per salvaguardare le specie protette.
Meteo, tornano le piogge da metà settimana
Marzo è il mese “pazzerello” per antonomasia e in questo 2013 ne avremo conferma, perché sarà un mese particolarmente instabile. Nel fine settimana appena trascorso ci ha regalato delle splendide giornate di sole, il primo accenno di primavera, che però non durerà a lungo.
Terremoto magnitudo 3,1 sull’Appennino Bolognese e in Sicilia
Una nuova scossa di terremoto ha portato panico nella popolazione nella zona dell’Appennino Bolognese. La scossa è stata registrata intorno alle 3,48 della notte scorsa, magnitudo 3,1.
Giornata delle ferrovie dimenticate, domani visite guidate in tutta Italia
Il 3 marzo è la Giornata delle ferrovie dimenticate: domenica si terranno oltre 50 eventi in tutta italia, con visite guidate tanto su convogli d’epoca quando in bicicletta e a piedi. Un’occasione che unisce le tre modalità di trasporto maggiormente sostenibili in un’iniziativa alla riscoperta del paesaggio italiano.
Thyssenkrupp, pene ridotte: non si trattava di omicidio volontario
La Corte d’Appello ha modificato il giudizio di primo grado emesso per la sentenza sul rogo della Thyssen: non si è trattato di omicidio volontario ma colposo, c’è stata una riduzione delle pene, i familiari delle vittime sono disperati ed hanno protestato in aula.
Maltempo: gelo in tutta Italia, codice nero in Emilia Romagna
Nelle prossime ore l’Italia sarà travolta da una nuova ondata di gelo: la neve è già arrivata su gran parte delle regioni del Nord, ma abbiamo visto che il maltempo ha provocato disagi un po’ dappertutto, soprattutto in Sicilia, dopo il nubifragio che si è abbattuto ieri su Catania.
Nubifragio a Catania, parla il sindaco: smentisce la notizia di un disperso, scuole chiuse
Ieri un violento nubifragio si è abbattuto sulla città di Catania, provocando un’alluvione che ha trascinato via le auto per le strade ed ha costretto molta gente a cercare riparo sui tetti.
Nubifragio a Catania: un disperso
Un violento nubifragio si è abbattuto su Catania, pioggia e grandine hanno dato vita a un’alluvione che ha costretto molta gente a cercare rifugio sopra i tetti.