Vacanze natura con Greenpeace: Operazione Pelagos 2009

 Vivere il mare. Scoprire balene e delfini. Partecipare al monitoraggio dei cetacei. Tutto questo ha un nome: “Operazione Pelagos 2009”. Un progetto di Greenpeace, Idea Calypso e Fondazione Exodus, che darà la possibilità a un numero ristretto di persone di vivere per una settimana l’ esperienza di una crociera naturalistica in barca a vela nel Santuario dei cetacei.

LE CROCIERE
La base logistica del progetto è Portoferraio, Isola d’ Elba. In una settimana verranno effettuate crociere con possibilità di pernottamento in alcuni dei più suggestivi ancoraggi dell’ Isola d’ Elba e dell’ Arcipelago Toscano. Le rotte saranno condizionate dalle condizioni meteo marine.

Animali: al via la campagna contro gli abbandoni estivi e un concorso per vignettisti

 Sono tragici i numeri recentemente diffusi che dimostrano come proprio in questo ultimo ponte di giugno sono stati abbandonati già 500 cani. Il dato più tragico presentato dalla Associazione italiana difesa animali ed ambiente è quello che indica che fra aprile e giugno gli abbandoni sono aumentati del 25% rispetto al 2008. E’ un fenomeno quello dell’ abbandono degli animali domestici che si diffonde sempre all’ inizio dell’ estate ed il nostro Movimento si sta attivando per avviare una campagna di sensibilizzazione soprattutto fra i giovani“. E’ quanto dichiara Piergiorgio Benvenuti, Responsabile dei Rapporti Istituzionali e Coordinatore per il Lazio del Movimento Ecologista Europeo – Fare Ambiente.

Giornata mondiale del vento, fino al 25 giugno a Villa Borghese, Roma

 Si prolungherà fino al 25 giugno a Roma a Villa Borghese, presso il parco dei daini, la grande kermesse organizzata dall’ Anev (Associazione Nazionale Energia del Vento) che vedrà convegni, manifestazioni, iniziative culturali e l’ esposizione di un generatore eolico per fare una corretta informazione sulle tematiche energetiche e ambientali basate su dati scientifici.
La Giornata Mondiale del Vento sarà festeggiata contemporaneamente in 29 Paesi in tutto il mondo il 15 giugno e anche a Roma. L’ evento clou dei convegni sarà il Global Wind Day, con un convegno sulla situazione e le prospettive future dell’ eolico, a cui è stato invitato il ministro Claudio Scajola con i principali relatori istituzionali.

LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA
Le numerose iniziative previste e dettagliatamente elencate sul sito www.anev.org e www.globalwindday.org sono di carattere culturale, ludiche, didattiche e di intrattenimento finalizzato alla diffusione di una corretta informazione sulle tematiche connesse alla produzione di energia eolica.

Turismo sostenibile: l’estate con Legambiente

 Per vivere una stagione piena di stimoli e divertimento, per vacanze sostenibili, per conoscere gente nuova, nuovi stili di vita, per contribuire in prima persona alla realizzazione di progetti che salvano luoghi bellissimi dall’ abbandono e proteggono specie a rischio… la soluzione è una sola, passare le vacanze con Legambiente!

Il calendario è ricco di eventi, azioni concrete, soggiorni rigeneranti per condividere il piacere di scoprire luoghi ricchi di bellezza e tradizioni, per conoscere la straordinaria varietà biologica che ci circonda, per sentirci i custodi di questo immenso tesoro che si chiama Terra.
Ecco le offerte…

I CAMPI DI VOLONTARIATO
Avete a disposizione oltre 300 progetti, in Italia e all’ estero, per la tutela e il recupero di aree a particolare interesse ambientale, storico e culturale tra cui scegliere. Parteciperete ad una esperienza unica di condivisione e responsabilità civile grazie alla quale luoghi unici verranno sottratti all’ abbandono.

EcoArt Project, via libera all’ arte “verde” e all’ ecodesign

 EcoArt Project, è un progetto di sensibilizzazione su tematiche ambientali, sviluppato attraverso l’ organizzazione di eventi di arte contemporanea, eco-design e comunicazione. E’ una libera iniziativa ideata da Pino Fortunato, e organizzata da Fortunato Productions con la partecipazione dell’ Associazione Culturale Art For Pro-motion.
In che maniera le preoccupazioni derivanti dall’ inquinamento ambientale e l’ idea di sviluppo eco-sostenibile stanno contaminando ed ispirando la produzione creativa ed artistica contemporanea?

ECOART PROJECT
EcoArt Project è concepito con attività on-line e con eventi live a carattere continuativo nel tempo. Il suo crescente e strutturato network di “EcoArt Ambassadors”, partners e friends, e l’ uso dei potentissimi strumenti del web, garantiscono uno sviluppo a copertura territoriale internazionale.
Gli obiettivi del progetto sono:
– Ricercare l’ espressione artistica sensibilizzata dalle tematiche green.
– Creare network e coinvolgere gli individui, le aziende e le istituzioni.
– Ispirare attitudini e comportamenti positivi per la salvaguardia del pianeta.

Eventi: Global Wind Day, il 15 giugno in tutto il mondo. Al via il photocontest

 Il Global Wind Day, la Giornata Europea del Vento diventa mondiale per la prima volta: si terrà il 15 giugno in cinque continenti con eventi, convegni, feste e concorsi per celebrare e promuovere questa fonte di energia pulita ed infinita.

UN CONCORSO FOTOGRAFICO SUL VENTO

Per iniziare il conto alla rovescia, gli organizzatori lanciano oggi un grande concorso fotografico sull’energia del vento, il Global Wind Energy Photo Contest. Con il supporto di National Geographic, è stato lanciato un concorso a premi fotografico sull’ energia del vento aperto a chiunque voglia rappresentare questo uso della tecnologia rinnovabile in modo originale.