Energia dalla buccia degli agrumi: l’esempio della Sicilia

Utilizzare la buccia degli agrumi per fornire preziosa energia: è questa la teoria sulla quale si base il progetto pilota messo a punto dalla Università di Catania e il Distretto Agrumi di Sicilia. La buccia di arance e limoni insomma può trasformarsi in biomassa da cui ricavare elettricità e così il vantaggio è doppio: si rispetta l’ambiente circostante e si risparmia un bel po’, riducendo anche di gran lunga gli sprechi (visto che la buccia della frutta è generalmente destinata al cesto della spazzatura).

Sprout, la matita che si trasforma in pianta

Avete mai sentito parlare di Sprout? Si tratta di una speciale matita che si trasforma in pianta! Sì avete capito bene: prima la utilizzate come una matita qualsiasi, quindi prima che sia consumata del tutto, la piantate in un vaso, la annacquate e vedrete che nel giro di poco tempo Sprout diventerà una piantina!

Gli italiani contestano le opere a carattere energetico

Si chiama “effetto nimby” (acronimo di not in my backyard) ed è un fenomeno che ha colpito in particolar modo l’Italia: secondo gli studi dell’Osservatorio Media Permanente Nimby Forum, sono in aumento le contestazioni da parte dei cittadini italiani legati alla realizzazione di opere a carattere energetico.