AtHome La casa sostenibile 3.0 è un progetto che coinvolge Legambiente, Ikea e Giunti, con l’obiettivo di promuovere l’educazione ambientale nella scuola media.
Bioedilizia e Casa Ecologica
Equilibrium: dal cementificio al biomattone
Dal prossimo 3o marzo all’1 aprile a Milano si terrà la FieraMilanoCity e “Fa la cosa giusta”, nell’ambito della quale Equilibrium presenterà il biomattone. Si tratta di un modo nuovo
Case e design fai da te in tempo di crisi
La crisi avanza e l’uomo medio deve trovare una soluzione per non affondare: la casa è uno dei costi più alti nella vita quotidiana, soprattutto per chi deve compiere il
Al posto delle Torri Gemelle una torre green
Nel 2001 una tragedia ha travolto l’America e il mondo intero, l‘attentato terroristico alle Torri Gemelle, simbolo caratteristico di New York, che abbiamo visto crollare inesorabilmente in seguito all’impatto degli
In Svezia nasce la serra più grande del mondo
Ancora una volta è la Svezia a dimostrare di essere il Paese più all’avanguardia in Europa, soprattutto quando si tratta di sostenibilità. Il popolo svedese è molto attento al rispetto
Gli edifici che abbattono lo smog
Entro il 2020 tutti gli edifici dovranno ridurre le emissioni al massimo: in tutti questi anni l’uomo non ha fatto altro che dare inizio al processo di distruzione dell’ambiente che
CHIP: quando la tecnologia diventa sostenibile
Sempre più spesso ultimamente si parla del punto di incontro tra tecnologia ed ecosostenibilità, due fattori davvero molto importanti per il benessere dell’uomo. La prima agevola di gran lunga la
A Milano nasce l’ecoquartiere in legno
A Milano sta per nascere un quartiere green, ad un anno di distanza dall’annuncio dei vincitori del concorso Una comunità per crescere. Da giovedì scorso è stata posata la prima
In Olanda nasce la prima chiesa ecologica in legno riciclato
Anche il mondo religioso ha a cuore la causa ambientalista, che dopotutto tocca ogni campo. Ognuno, infatti, dovrebbe avere più cura dell’ambiente in cui vive, rispettandolo e traendo i massimi
Epifania: la calza della befana ecologica
Si avvicina il 6 gennaio e molti bambini non vedono l’ora di ricevere la tradizionale calza della Befana. Gli animi più appassionati alla filosofia green potranno prendere soluzioni alternative rispetto alle calze “commerciali” e trovare un modo per rendere eco-friendly anche l’Epifania.