Più attenzione nei confronti dell’ ecologia: non solo parole, ma finalmente fatti. Segnali positivi arrivano da Milano, dove la casa di moda Diesel in via Stendhal ha installato un impianto fotovoltaico che produce energia pulita. L’ Enel, invece, ha dato vita a un giardino verticale.
La nuova sede di Diesel a Milano è un edificio post-industriale, la cui ristrutturazione è stata affidata all’ architetto Alessandro Giannavola, project manager del gruppo Diesel: ecco allora che sul tetto dell’ edificio ha trovato posto un impianto fotovoltaico che produce 33kW di potenza al giorno, per un totale di circa 40.000kW/h l’anno. L’ impianto fornisce un terzo del fabbisogno totale di energia del palazzo.
Bioedilizia e Casa Ecologica
Pillole di architettura, il green marketing al Made Expo di Milano dal 4 al 7 febbraio 2009
Dal 4 al 7 febbraio, Made Expo ospiterà alla Fiera di Milano – Rho una serie di incontri con gli esperti del Sole 24 Ore. Il titolo? “Pillole di Architettura – Mondi a confronto: quando il progetto incontra l’estetica, il green marketing e la crossmedialità“. Tra gli argomenti trattati nel corso delle conferenze vi saranno i materiali ecocompatibili, i green buildings e le green cities. Gli incontri si terranno ogni giorno dalle 13.30 alle 14.30, negli stand U23-V22. La partecipazione è gratuita e a tutti gli ascoltatori sarà offerto un simpatico cocktail.