Earth Hour, il WWF organizza l’Ora della Terra contro i cambiamenti climatici

 

Appuntamento per il 29 marzo con il Wwf. L’Earth hour, Ora della Terra, è un’iniziativa intrapresa dalla più grande organizzazione per la difesa e la conservazione dell’ambiente. L’obiettivo è quello di chiamare ad una azione concreta ogni singolo individuo al fine di ridurre le emissioni di gas serra intervenendo sugli effettivi consumi di energia che, ormai è noto, sono dannosi per l’ambiente.

New York, un edificio creato con scarti di funghi e mais


Questa estate, un nuovo tipo di edificio germoglierà tra il giardino di New York City. Utilizzando mattoni biologicamente ingegnerizzati riesce a crescere dai rifiuti vegetali e dalle cellule fungine. In altre parole si tratta di un padiglione espositivo, situato nel cortile della galleria, che si compone di bio-mattoni realizzati interamente con materiali naturali e riciclabili.

Israele Expo 2015, l’avanguardia tecnologica per l’agricoltura e l’irrigazione

Fervono i preparativi per l’EXPO 2015 di Milano e Israele ha già da tempo provveduto alla sottoscrizione degli accordi di partecipazione portando in fiera tutte le innovazioni in ambito tecnologico ai fini di migliorare le tecniche agricole e di irrigazione.

Come si legge dal blog ufficale dell’EXPO, la sfida dell’Esposizione Universale di Milano 2015 si apre con un quesito: è possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?

15 foto di animali buffi, trova l’intruso!

Il photobombing è un’arte. E’ uno scherzo che consiste nell’intrusione di un soggetto all’interno di una foto, in genere all’insaputa del fotografo. Solitamente la violazione della foto avviene mediante un’improvvisa apparizione di una persona che interviene con una faccia buffa, in secondo piano, quando tutti gli altri soggetti sono in posa.