Nel corso degli ultimi anni è emerso, in maniera sempre più allarmante, il problema delle pressioni delle risorse marine naturali, le quali hanno effetti devastanti sull’ambiente marino.
Diletta Funaro
Aggiungi un posto in valigia, in vacanza con gli amici a quattro zampe
Portare in vacanza gli amici a quattro zampe non è solo un atto di amore ma è anche un piacere perché organizzare le vacanze gli animali nelle strutture turistiche adatte, consentirà di rafforzare ancora di più il rapporto animale-padrone.
Le 6 proposte per il semestre europeo del Consiglio Nazionale della Green Economy
Il Consiglio Nazionale della Green Economy ha recentemente presentato un pacchetto di proposte in vista del semestre di presidenza italiana della Ue. Il Consiglio Nazionale della Green Economy è composto da 66 organizzazioni di imprese rappresentative della green economy italiana.
Comieco, rapporto rivela incremento nella raccolta differenziata di carta e cartone
A Bari è stato presentato il XIX Rapporto Annuale Comieco sulla raccolta differenziata di carta e cartone.
Vivere nella spazzatura, progetto fotografico di Gregg Segal
La questione dei rifiuti è un problema che coinvolge sempre più paesi nel mondo.
Negli Stati Uniti il fotografo Gregg Segal ha voluto dare il proprio contributo per sensibilizzare e richiamare all’attenzione il problema dei rifiuti, realizzando un progetto fotografico.
Ancona, progetto Defishgear per liberare l’Adriatico dai rifiuti marini
Emergenza inquinamento mare. In Italia sono moltissimi i tratti di litorale inquinati dai rifiuti più disparati. Basta semplicemente passeggiare sulle spiagge per calpestare, inavvertitamente, bottiglie di plastica, tappi, involucri e brandelli di reti da pesca ormai inutilizzabili.
Lampedusa, un orto urbano per aiutare l’isola che accoglie i migranti
Lampedusa è nota alle cronache per essere il punto di approdo per numero clandestini. Ma Lampedusa non è solo emergenza, essa infatti è anche una comunità che all’interno della propria
Scrapout 2014, l’expo dell’Upcycling
L’associazione La Mente Comune dà appuntamento a tutti gli artisti che vogliono esporre le proprie creazioni provenienti da materiali di scarto, alla seconda edizione di SCRAPout – l’expo dell’Upcycling, dal 21 novembre al 12 dicembre 2014.
Io non rischio, campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del rischio sismico
Il 14 e il 15 giugno ha avuto luogo la quarta edizione di Io non rischio, una campagna di sensibilizzazione del rischio sismico. Grazie ad una fitta rete di punti
Ambiente, a Milano la raccolta differenziata sale al 50%
Durante il Milano Recycle City, il primo workshop internazionale dedicato alla raccolta dei rifiuti, è stato presentato il rapporto che illustra i risultati di una indagine effettuata da Amsa. Il