Produrre energia facendo la spesa con Ecart, il carrello della spesa che sfrutta l’energia cinetica

 L’energia pulita fa bene all’ambiente. E per produrla da oggi basta andare a fare la spesa. E così. Grazie a Ecart: il carrello che produce energia camminando. L’idea arriva dai designer Kitae Pak e Inyong Jung ed è stata presentata su Yanko Design. In particolare si tratta di carrelli dotati di ruote in grado di immagazzinare l’energia cinetica prodotta dal movimento del carrello e successivamente trasformata, da un apposito commutatore, in elettricità disponibile per l’illuminazione del supermercato.

ECART
Secondo i progettisti, il sistema permetterebbe di dare elettricità al supermercato per un intero mese. Forse la previsione è un po’ azzardata ma di certo l’idea permetterebbe di curare parte dei consumi di questi grandi centri commerciali. Il contributo energetico dunque non è da sottovalutare. Quanto ai benefici ambientali, si stima un risparmio di Co2 annuale di circa 196 tonnellate.

2 commenti su “Produrre energia facendo la spesa con Ecart, il carrello della spesa che sfrutta l’energia cinetica”

Lascia un commento