Al via le norme di protezione per le acque sotterranee

 E’ da poco entrato in vigore il Dlgs 16 marzo 2009, n.30, relativo alla protezione delle acque sotterranee dall’ inquinamento e dal deterioramento, che recepisce la direttiva 2006/118/Ce.

Il provvedimento stabilisce i requisiti per l’ identificazione dei corpi idrici interessati, gli standard di qualità ed i valori soglia per la valutazione del buono stato chimico delle acque, i criteri per individuare e contrastare alti valori di inquinamento, le modalità e le procedure per effettuare il monitoraggio.

Il provvedimento inoltre apporta modifiche al cosiddetto Codice ambientale, soprattutto per quanto riguarda le definizioni di “buono stato chimico”, “buono stato quantitativo” e “falda acquifera”.

Lascia un commento